e581e20a399187b0a94e0740cdb98cfddb58bfce
e581e20a399187b0a94e0740cdb98cfddb58bfce

Dott.sa Giada Braccesi
PSICOLOGA PSICOTERAPEUTA

Sedi: 
 Via Lorenzo Di Credi 20, 50136 Firenze

Contatti:
Tel. 349 4654068
Email: giada.braccesi@libero.it


©2021 di Dott.sa Giada Braccesi
P.IVA 06035640488
e581e20a399187b0a94e0740cdb98cfddb58bfce

Dott.sa Giada Braccesi


Facilitatore in Mindfulness

Consulente in Sessuologia Tipica ed Atipica 

Adozioni

PSICOLOGA PSICOTERAPEUTA

Sez. A Albo Ordine degli Psicologi della Toscana n° 5397

Albo degli Specialisti dell'Istituto Italiano di Sessuologia Integrata


facebook
instagram

Informativa sulla privacyInformativa sui Cookies

d590af638f232f7d90f00bc373e9f9bdc0c82ace

Orsanmichele: L'antico granaio di Firenze

d20a6147cac778607b45a0a5666a2f73210399c7

Solo l'individuo può sviluppare le sue capacità potenziali. Ma, al pari di qualsiasi altro organismo vivente, l'individuo-uomo necessita di condizioni favorevoli per crescere da 'ghianda a quercia'; abbisogna di un'atmosfera di tenerezza che gli offra, oltre a un senso di sicurezza interiore anche la libertà interiore di avere sentimenti e pensieri propri e di esprimerli. Abbisogna della buona volontà altrui, non solo per essere sorretto nelle sue molteplici necessità, ma anche per essere guidato e incoraggiato a trasformarsi in individuo maturo e completo. Gli occorre, inoltre, un certo e salutare attrito con i desideri e le volontà altrui; se gli sarà concesso di crescere assieme agli altri, in accordo e in disaccordo, potrà altresì svilupparsi in armonia col proprio autentico sé.

KAREN HORNEY


SERVIZI

CONSULENZA

PSICOLOGICA PSICOTERAPEUTICA

35998b0bc5afe0c492316ee132cb19e55ba74594

Benessere nel ciclo di vita

Orientamento scolastico e professionale
Difficoltà interpersonali
Difficoltà nell'ambiente di lavoro
Sessualità tipica ed atipica
Disagio emotivo
Stress
Ansia
Attacchi di panico
Depressione
Disturbi psicosomatici
Insonnia
Uso e/o abuso di sostanze
Disturbi dell'alimentazione

PSICOTERAPIA INDIVIDUALE

L'essere umano è dotato di capacità di sviluppo autonomo in stretta interdipendenza col proprio ambiente e tale processo di crescita si dispiega per l'intero corso di vita. La psicoterapia può accompagnare questo percorso di evoluzione personale in maniera efficace.​

Gli interventi che propongo nascono dall'esigenza di mettere a disposizione delle persone la tradizione e l'esperienza della psicoanalisi. Le situazioni di difficoltà psicologica possono verificarsi in qualsiasi fase della vita (infanzia, adolescenza, età adulta e terza età) ed in qualunque ambito (personale, lavorativo, sociale, culturale).​

Al giorno d'oggi, le sofferenze di cui si sente parlare maggiormente sono:

Ansia e attacchi di panico

Depressione

Disturbi psicosomatici

Insonnia

Uso e abuso di sostanze

Disturbi alimentari

Difficoltà relazionali

Disagio emotivo

Difficoltà nelle relazioni di coppia

Difficoltà nell'ambiente di lavoro


La relazione terapeutica permette l'avvio di un processo per la comprensione di sé ed è il mezzo per liberare le energie dello sviluppo spontaneo.

7c235186eed179525146eaa2ca61b2ef5c435d13

SOSTEGNO ALLE ADOZIONI


d3d23209babdf7f90bdc4b235790ea3aa850d301

L'adozione è un grande cambiamento sia per la coppia genitoriale, sia per i figli adottivi che sempre più spesso arrivano da paesi lontani con una cultura diversa dalla nostra.​

Gli interventi che propongo sono utili per comprendere e sostenere le varie difficoltà che si potranno manifestare.

Le principali problematiche dei figli adottivi riguardano:

Difficoltà di apprendimento

Difficoltà di integrazione con il gruppo dei pari

Disagio emotivo

Senso di solitudine

Abuso social network​


Anche la coppia adottiva può beneficiare del sostegno psicologico per superare le difficoltà di comprensione e di adattamento socioculturale.

CONSULENZE SESSUOLOGICHE

La consulenza sessuologica può riguardare temi legati allo sviluppo sessuale dell’età evolutiva, ai rapporti interpersonali, ai problemi della sessualità procreativa o di quella degli anziani, ai problemi di identità sessuale, ai problemi legati all'orientamento sessuale, alla gravidanza, alla sessualità con disabilità, ai metodi contraccettivi, alle malattie sessualmente trasmesse, ecc..​

La sessuologia è una disciplina che riunisce in sé diverse scienze come la biologia, l’etologia, la medicina, la psicologia, la pedagogia, la sociologia, l’antropologia, ecc.. L'oggetto dei suoi studi, la sessualità, è un argomento di competenza multidisciplinare aperto al contributo che ciascuno può portare sulla base della propria preparazione specifica.​

Le problematiche della sfera sessuale sottendono sempre, quando siano di origine psicogena e in assenza di correlati organici, aspetti disfunzionali sia di origine individuale e/o della vita di relazione e/o della vita affettiva di coppia. Aspetti che sono assolutamente di competenza della psicologia clinica e della psicoterapia.

La consulenza sessuologica si pone come intervento breve, generalmente di poche sedute, ed ha l’obiettivo di chiarire al richiedente elementi che possano fargli vivere meglio la propria sessualità.

fe5025b95184830443155b15b9a74450d772bed0
72e072f62e670176b8cce3c98a567d7846c76285

MINDFULNESS

GRUPPO

Con il termine gruppoanalisi, adottato nella denominazione della S.P.I.G.A. (Società di Psicoanalisi Interpersonale e GruppoAnalisi), si fa riferimento alla terminologia nord-americana che intende la psicoanalisi di gruppo nelle sue molteplici declinazioni teorico-cliniche.

Si valorizza l'aspetto terapeutico dell'apprendimento interpersonale, che può essere visto come previo all'interiorizzazione vera e propria dell'intuizione trasformatrice (Garofalo, 2001). Tale aspetto costituisce per la psicoanalisi di gruppo horneyana un fattore centrale. Il pensiero di Karen Horney sulla condizione umana come primariamente un "essere con" gli altri in senso ontologico, trova nel gruppo analitico il luogo (reale) nel quale è possibile osservare ed auto-osservare le dinamiche consce ed inconsce che sono presenti in ciascun individuo in relazione agli altri e a se stesso.

Il processo di "conoscenza" delle dinamiche interpersonali ed intrapsichiche trova nel terapeuta un intermediario che attraverso la sua comprensione facilita le dinamiche gruppali ed elimina gli ostacoli che impediscono il processo autonomo di autorealizzazione dell'individuo (V. A. Morrone, 1995).

42bcdb9f5415b4001c1ace7395c09b26374f4b59

La psicoanalisi può liberare un essere umano che ha le mani e i piedi legati, ma non può dargli nuove braccia e nuove gambe. La psicoanalisi, comunque, ha dimostrato che la maggior parte di ciò che veniva considerato come un fatto costituzionale non è altro che un blocco della crescita, un blocco che può essere rimosso.

KAREN HORNEY

e581e20a399187b0a94e0740cdb98cfddb58bfce

Dott.sa Giada Braccesi
PSICOLOGA PSICOTERAPEUTA

Sedi: 
 Via Lorenzo Di Credi 20, 50136 Firenze

Contatti:
Tel. 349 4654068
Email: giada.braccesi@libero.it


©2021 di Dott.sa Giada Braccesi
P.IVA 06035640488

facebook
instagram

Informativa sulla privacyInformativa sui Cookies